Vates Capri Innovation Summit
Data Centers and the Environment: The Path Toward Sustainable Virtualization
Today’s global innovation is driven by emerging and constantly evolving technologies. Current scenarios demand a hybrid and open approach that allows for achieving both efficiency and environmental sustainability goals.
Vates has always been committed to developing sustainable open source virtualization systems (the operating system of data centers), both in terms of cost savings for public administrations and private companies, and in terms of energy savings — thereby contributing to global CO₂ emissions reduction targets.
This second "Vates Capri Innovation Summit" aims not only to provide an overview of the current situation in Italy and Europe, but also to relaunch a political initiative with Italian and European institutions, with the goal of defining a European digital services offering capable of restoring our European Digital Sovereignty.
The event will begin with a welcome cocktail at the Hotel Syrene on the evening of May 29, and will continue the following day with conferences held at the Luigi Pollio municipal hall. It will conclude with a gala aperitif at the Grand Hotel Quisisana in Capri.
Vates Capri Innovation Summit
Data Center e Ambiente: Il Percorso Verso una Virtualizzazione Sostenibile
L’innovazione globale di oggi è guidata da tecnologie emergenti e in continua evoluzione. Gli scenari attuali richiedono un approccio ibrido e aperto, in grado di raggiungere sia gli obiettivi di efficienza sia quelli di sostenibilità ambientale.
Vates si è sempre impegnata a sviluppare sistemi di virtualizzazione open source sostenibili (il sistema operativo dei data center), sia in termini di risparmio economico per le amministrazioni pubbliche e le aziende private, sia in termini di risparmio energetico — contribuendo così agli obiettivi globali di riduzione delle emissioni di CO₂.
Questo secondo "Vates Capri Innovation Summit" si propone non solo di offrire una panoramica della situazione attuale in Italia e in Europa, ma anche di rilanciare un’iniziativa politica presso le istituzioni italiane ed europee, con l’obiettivo di definire un’offerta europea di servizi digitali in grado di riconquistare la nostra Sovranità Digitale Europea.
L’evento inizierà con un cocktail di benvenuto all’Hotel Syrene la sera del 29 maggio, e proseguirà il giorno successivo con conferenze presso la sala comunale Luigi Pollio. Si concluderà con un aperitivo di gala al Grand Hotel Quisisana di Capri.